INFORMAZIONI PERSONALI        VITTORIO NICOLETTI
 

 

Viale Mario Milazzo, 175 – 95041 Caltagirone (CT)
   329.1162037
vittorio@virtualars.it – PEC: virtualars@pec.it
https://www.virtualars.it
whatsapp: 329.1162037
Sesso M | Data di nascita 05/07/1982 | Nazionalità Italiana

 

ESPERIENZE PROFESSIONALE

 

                           Dal 2001 al 2002

 

Dal 2002 al 2002

 

Dal 2003 al 2007

 

Dal 2007 ad oggi

 

Impaginatore e grafico per giornale locale “Sintesi”;

 

Installatore di impianti elettrici e di sicurezza;

 

Grafico pubblicitario e sviluppo web presso “SHOCK”;

 

P.Iva 04318150879 > Sviluppo web e app, stampa e grafica.

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale LM31
Votazione finale 110/110 e lodeLaurea Triennale in Ingegneria Informatica L8

Votazione finale 105/110 

Diploma Perito Elettrotecnico

 

Master di I Livello in Didattica delle discipline matematico-fisiche A-20/A-27  MA1618

 

 

 

Attestati §   Eipass 7 Moduli User Libretto digitale: EAC7E757A9

§   Dattilografia riconosciuto dal MIUR, reg. n.1.466 Rilasciato il 26 gennaio 2021 da: “Accademia di Belle Arti Fidia”

§   Coding rilasciato da A.I.M.C.  soggetto qualificato dal MIUR per la formazione DM. 05.07.2005 conformato alla Direttiva Ministeriale n. 170/2016 artt. 2-3 (richiesta n.662 approvata in data 30/11/2016)

§   Lim rilasciato da A.I.M.C. soggetto qualificato dal MIUR per la formazione DM. 05.07.2005 conformato alla Direttiva Ministeriale n. 170/2016 artt. 2-3 (richiesta n.662 approvata in data 30/11/2016)

§   Tablet rilasciato da A.I.M.C. soggetto qualificato dal MIUR per la formazione DM. 05.07.2005 conformato alla Direttiva Ministeriale n. 170/2016 artt. 2-3 (richiesta n.662 approvata in data 30/11/2016)

§   24 CFU rilasciato da UNIDAV, Università Telematica “Leonardo Da Vinci” riconosciuto dal MIUR, codice attestato: DOC17664 /ATTCS24

§   CLIL rilasciato da I.U.M. riconosciuto dal MIUR: codice attestato 1648828175_29281

§   Linkedin “Introduction to Artificial Intelligenze”

§   Patente Europea EASA come pilota di Droni A1-A3

 

COMPETENZE PERSONALI

 

Lingua madre

 

Altre lingue

Italiano

 

Buona conoscenza della lingua inglese

 

Competenze comunicative Ottime competenze comunicative e di vendita acquisite durante gli anni lavorativi;

Ottima predisposizione al lavoro di gruppo acquisiti, anche, agli anni di volontariato come Capo Scout nel gruppo CNGEI di Caltagirone.

 

Competenze organizzative e gestionali Ottime competenze organizzative acquisite in anni di gestione aziendale e come Capo Scout nel gruppo CNGEI di Caltagirone, predisposizione al problem solving anche sotto stress.

 

 

 

Competenze informatiche ▪  S.O. Windows (95 – 98 – XP – ME – 2000 – Vista – 7 – 8 – 8.1 – 10 – 11 – Server);

▪  Linux;

▪  MacOS;

▪  Android

▪  Ios

▪  strumenti della suite per ufficio, Microsoft Office e similari;

▪  elaborazione digitale delle immagini raster e vettoriali, tramite pacchetti Adobe e Corel;

▪  sviluppo web frontend e backend HTML5, CSS3, PHP, MySQL, Javascript;

▪  Ottima conoscenza CMS WordPress, Prestashop e Moodle;

▪  sviluppo APP Android / IOS, linguaggio di programmazione Dart, framework Flutter;

▪  sviluppo e configurazione reti per piccole/medie aziende;

▪  stampa 3D tramite macchine a controllo numerico;

▪  Hardware e automazione.

 

 

Classi di Concorso ▪  A-20 (ex A038 A049) – Fisica

▪  A-26 (ex A047 A049) – Matematica

▪  A-27 (ex A038 A047 A049) – Matematica e Fisica

▪  A-37 (ex A016 A071 A072) – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

▪  A-41 (ex A042) – Scienze e tecnologie informatiche

▪  A-47 (ex A048 A049) – Scienze matematiche applicate

▪  A-60 (ex A033) – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

▪  A-28 (ex A059) – Matematica e scienze

 

 

 

Altre competenze e hobby – pilota di Droni DJI (Patente A1 – A3);

– buona conoscenza Stampa 3d tramite filamento e resina;

– buona conoscenza chitarra classica, acustica ed elettrica
– esperienza come capo unità per il gruppo Scout CNGEI di Caltagirone (Capo unità);

– arduino

– PLC e linguaggio Ladder con CADe Simu

 

 

Meriti – Attestato di merito conferito dal Comune di Caltagirone per la collaborazione durante l’emergenza Covid19;

– Riconoscimento sul giornale “La Sicilia” per la donazione di stampe 3d per la modifica della maschera Decathlon come respiratore d’emergenza Covid-19 al Policlinico di Messina;

– Premio della stampa come miglior gruppo musicale allo Stizza Festival.

–  Articolo sul giornale “La Sicilia” per la realizzazione App HelpMe SOS (App contro la violenza e bullismo)

 

 

Patente di guida A e B